Parcheggio Vallesinella, partenza ore 7.30. La comitiva
di oggi è composta dagli amici: Gigio, Giovanni, Luigi e Silvano (cioè il
sottoscritto). Giornata splendida. Il desiderio di vedere le cime
del Brenta è grandissimo: per me è la prima volta! Arriviamo al Rif. Casinei (1825 m)
alle ore 8.10. Breve sosta e poi via con il Sentiero Bolgani.
Abbiamo ansia di vedere tutto quel splendore che ci ha descritto
l'amico Luigi "2" (detto Gigio). Arriviamo al Rif. Brentei
(2182 m) alle ore 10.30 e dopo aver scattato innumerevoli foto ed
esserci riempiti gli occhi di tutte quelle bellezze ci concediamo un piccolo
spuntino. Alle 11 partenza per la Bocca di Brenta. Dopo aver
attraversato un paio di nevai arriviamo presso la Bocca. Uno spettacolo
incredibile: sulla Valle di Brenta sole splendente; dal lato opposto
Valle delle Seghe, un mare fatto di nuvole con solo due cime che
sporgono. Meraviglie da me viste prima d'ora solo in qualche fotografia!
Splendido.
Alle ore 13 arriviamo al Rif. Pedrotti (2491 m) giusto in tempo per
conoscere i gestori che stanno chiudendo dopo 100 giorni di lavoro. Dopo
averci gentilmente dato da bere si incamminano sul sentiero che si perde
nella nebbia.
Alle 14.15 partenza per la via del ritorno. Breve sosta al Rif. Casinei
e poi giù velocemente in quanto il tempo sta peggiorando.
Finalmente alle 17.30 arriviamo all'automobile, stanchi ma molto
soddisfatti per quello che abbiamo potuto vedere. A qualcuno potrà
sembrare banale, ma per chi come me si è avvicinato alla montagna da
poco tempo è veramente una grande soddisfazione.
|