Le Alpi Venete

Dal 1947 rassegna semestrale delle Sezioni Trivenete del CAI, Organo Ufficiale del Convegno Veneto - Friulano - Giuliano. Realizzato con l'assistenza della Fondazione Berti.

Direttore Responsabile e Amministratore: Camillo Berti.

Autunno - Inverno 2003/2004, in questo numero:

In copertina: sopra Sella Nevea (Arch. L.A.V.).

Comunicadum est, di Armando Scandellari
Ricordo di Gino, di Silvia Metzeltin
Annamaria, di Spiro Dalla Porta Xydias
In Crìdola, una cima ricorda W. Herberg, di Emilio Da Peppo
I 75 anni del Rifugio Vazzoler, di Tommaso Pizzorni
Bruno De Donà e il suo orizzonte, di Silvana Rovis
Con gli sci al nido dell'aquila, di Luca Proto e Michele Ghiraldin
Sci alpinismo all'ombra del Duranno, di Silvano Zucchiatti
Alpago a 40°, di Luca Galante
Scialpinismo sulla Nord del Serva, di Giampaolo Sani
Con gli sci sulla Croda Granda, di Loris De Barba
Cavalieri di ventura sulla "Via degli Amici" in Civetta, di Paola Favero
Monte Sernio la montagna delle donne, di Sergio Liessi
Sci escursionismo in Val Canale, di Francesco Carrer e Luciano della Mora
Salite sulle cime della Val di Bràies, di Davide Berton
Punta Ploner?... Perchè no?, di Davide Berton
Il Pelmo in mostra, di Francesco Posocco
1993-2003: 10 anni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, di Enrico Vettorazzo
Recupero da crepaccio di un compagno che collabora, di Renzo Mingardo
Sistemi di carrucole per l'autosoccorso della cordata - 2a parte, di Antonio Carboni, Michele Lopez e Stefano Caravelli

Problemi nostri:
Lattine e lattona, di Spiro Dalla Porta Xydias
Ancora sulla Sud-ovest del Sass d'Ortiga, di Gabriele Franceschini

Notiziario
In memoria: Cirillo Floreanini, Franco Buoso
In libreria
Periodici Sezionali
Nuove ascensioni, a cura di Fabio Favaretto

Vai all'Edicola di PassioneMontagna Vai all'archivio de "Le Alpi Venete"