Scialpinismo in Alto Adige
Alpi Venoste, Gruppo dell'Ortles, Alpi Breonie e Monti Sarentini

Collana Scialpinismo - Volume 1

Autore:

Ulrich Kössler

Casa editrice:

Tappeiner

 

Anno pubblicazione:

2009

Pagine:

144

Formato:

cm. 16,5 x 21,2

Prezzo:

€ 16,90

Cartina:

non disponibile

Presentazione itinerario:

clicca QUI

 

 

Questa guida edita da Tappeiner è il primo volume di una collana di guide scialpinistiche. La seconda è dedicata all'Alto Adige Orientale e la terza al Trentino.
Come per le altre pubblicazioni la descrizione degli itinerari non sia avvale di cartografia. L'Autore ha pensato di condurre gli scialpinisti che si affidano alla sua guida con l'ausilio di magnifiche foto aeree appositamente realizzate per questa guida da Tappeiner. Sulle foto è stato tracciato l'itinerario. Il risultato è molto efficace e l'assenza della cartografia viene ampiamente compensata. 
La descrizione di ogni itinerario fornisce i classici dettagli relativi al dislivello, difficoltà, tempo di salita, esposizione, materiale e punto di partenza. Le difficoltà vengono classificate sia per la parte alpinistica sia per quella sciistica. In tal modo le informazioni sulla difficoltà complessiva dell'itinerario sono molto più efficaci rispetto all'utilizzo della classica scala Blanchère.
Come per gli altri volumi della collana, si tratta di una guida molto bella, ben allestita e che risulterà di sicuro aiuto nella programmazione e realizzazione di fantastiche gite.

I T I N E R A R I

    Valle - Descrizione itinerario quota max (m) dislivello (m)

Val Venosta

1   Glockhauser 3021 1105
2   Cima Barba d'Orso di Fuori 3471 1556
3   Valbenairspitz 3199 1287
4   Piz Lad 2808 1297
5   Cima Undici 2926 1013
6   Ausserer Nockenkopf 2769 1258
7   Innerer Nockenkopf 2768 855
8   Piz Rasass 2941 1203
9   Piz Sesvenna 3205 1707
10   Munt Buffalora 2630 662
11   Piz D'Aint 2968 1000
12   Piz Terza/Urtiola 2909 989
13   Piz Umbrail 3011 1148
14   Piz Chavalatsch 2764 1234
15   CimaTuckett 3462 1273
16   Cima Vertana 3545 1625
17   Monte Cevedale 3769 1188
18   Upikopf 3175 1351
19   Cima di Pleres 3188 1364
20   Pizzo Portles di Mezzo 3160 1336
21   Litzner (Allitzspitze) 3206 1382
22   Punta di Lasa 3305 1377
23   Gioveretto 3439 1575
24   Punta Livi 3352 1442
25   Punta Martello 3357 1493
26   Terza Cima Venezia 3356 1301
27   Cima Madriccio 3265 1210
28   Cima Cevedale 3757 1702
29   Cima Stotz 2887 961
30   Punta Saldura 3433 1507
31   Punta di Oberettes 3459 1448
32   Palla Bianca 3738 1727
33   Punta di Finale 3514 789
34   Similaun 3597 1904
35   CimaTessa 3318 1625

Val Passiria - Val d'Ultimo

36   Punta Rossa 2873 1317
37   La Clava 2868 1568
38   Hinterer Kitzkogel, cima sud 3058 1299
39   Glaitner Hochjoch 2389 1039
40   Cima dell'Alpe 2477 1038
41   Punta Cervina 2781 1330
42   Cima degl iOlmi 2656 1436
43   Cima Trenta / Walscher Berg 2636 1236
44   Cima Sternai 3443 1564
45   L'Orecchia d iLepre 3257 1537
46   Schongrubspitze 2459 859
47   Cima di Lavazzè 2415 942

Monti Sarentini

48   Cima S.Cassiano 2581 1068
49   Cima S.Giacomo 2742 1229
50   Puntalavina 2660 1147
51   Seeblspitze 2331 996

Alta Val d'Isarco

52   Monte Muro 2628 1253
53   Cima del Tempo 2700 1409
54   Cima dell'Accla 3194 1819
55   Einachtspitze 2225 325
56   Punta Alta 2424 932
57   P.ta di Montecroce Piccola 2511 10'36
57   P.ta Altacroce 2743 1261
58   Saxner 2358 838
59   Cima di Stilves 2422 1382
60   Punta Rossa 2441 1194