SCIALPINISMO e Sci Ripido
I 4000 delle Alpi

61 Cime con gli sci oltre quota 4000
Monte Bianco - Monte Rosa - Gran Paradiso - Bernina Écrins - Grand Combin - Alpi del Vallese - Alpi Bernesi

Autori:

Loris De Barba
Francesco Vascellari

Casa editrice:

ViviDolomiti

Anno pubblicazione:

dicembre 2016

Pagine:

190

Formato:

16 x 22

Prezzo:

€ 29,50

Cartina:

non disponibile

Lingua:

Italiano - Inglese

Presentazione itinerario:

non disponibile

Approfondimenti:

pagina Web ViviDolomiti


In questo volume sono raccolti gli itinerari più importanti di sci ripido e scialpinismo ai Quattromila delle Alpi. Oltre 140 itinerari, 61 cime da salire: Monte Bianco , Monte Rosa , Gran Paradiso , Bernina, Écrins , Grand Combin , Alpi del Vallese e Alpi Bernesi.

Questa pubblicazione va a colmare la mancanza di una guida aggiornata che tratti itinerari di scialpinismo al di sopra dei 4000 metri di quota. La mitica guida di Lorenze Bersezio e Piero Tirone del 1989 (Ediz. CDA - Torino, vedi presentazione nella Sez. Bibliografia "Scialpinismo quota 4000"), oltre che essere introvabile è anche un po' superata a seguito della realizzazione di nuovi impianti di risalita che ormai assediano anche le quote più elevate delle montagne. La guida di Bersezio e Tirone rimane comunque una pietra miliare per quanto riguarda il contenuto "culturale" frutto di un'approfondita ricerca storica sullo sci nelle Alpi oltre ad essere un libro che si legge come un romanzo il cui filo conduttore è la passione degli autori per le "montagne bianche".
La nuova guida in argomento si presenta molto accattivante dal punto di vista del corredo fotografico che è veramente molto imponente. Spesso le fotografie riportano il tracciato dell'itinerario andando a completare la descrizione tecnica che, come ormai in uso nelle moderne guide, è molto sintetica. La descrizione tecnica è completata da una serie di dati puntuali quali la località di partenza, la difficoltà sciistica, il dislivello in salita, l'orientamento, la difficoltà alpinistica, la frequentazione e una valutazione complessiva (o giudizio), che tiene conto di fattori estetici e di ambiente. Per meglio valutare la struttura degli itinerari proposti si rinvia all'esempio consultabile cliccando sul link proposto sopra o direttamente qui.

PassioneMontagna presenta nella Sezione Bibliografia alcune Guide scialpinistiche della collana Mountain Geographic di ViviDolomiti ma invitiamo gli appassionati di questa disciplina a recarsi in libreria e sfogliare le Guide. Sarà praticamente impossibile uscire dal negozio senza averne acquistata almeno una!

Per eventuali osservazioni o segnalazioni scrivere a webmaster@passionemontagna.it .

 

I T I N E R A R I

    GRUPPO - CIMA - ITINERARIO DIFFICOLTA' Quota
ECRINS

1

  Barre des Ecrins   4101
1.1   Barre des Ecrins da Prè de Madame Carie BSA S3  

2

  Dome de Neige da Prè de Madame Carie   4015
    GRAN PARADISO    

3

  Gran Paradiso   4061
3.1   Gran Paradiso dal Rif. Vittorio Emanuele BSA S3  
3.2   Gran Paradiso dal Rif. Chabod BSA S3  
3.3   Gran Paradiso, Parete Nord Sci ripido  
3.4   Gran Paradiso, Parete Est Sci ripido  
MONTE BIANCO

4

  Monte Bianco  

4810

4.1   Monte Bianco, Via Grand Mulets BSA S4, 4.1  
4.2   Monte Bianco, Via dei Tre Monti BSA S4, 4.1  
4.3   Monte Bianco, Parete Nord (discesa)    
4.4   Monte Bianco, dal Rif. Gonella 0SAS4  
4.5   Monte Bianco, Couloir Saudan 5.4 E3  
4.6   Monte Bianco, Via Major Sci ripido  
4.7   Monte Bianco, Sentinella Rossa Sci ripido  
4.8   Monte Bianco, Parete Ovest Sci ripido  

5

  Épaule de la Brenva   4361
5.1   Épaule de la Brenva, Via Tardivel 5.3 E3 D  

6

  Mont Blanc du Tacul   4248
6.1   Mont Blanc du Tacul,Via dei Tre Monti BSA S4, 4.1  
6.2   Mont Blanc du Tacul, Canalone Jager Sci ripido, 5.4 E2 TD  
6.3   Mont Blanc du Tacul, Canalone Gervasutti Sci ripido, 5.3E4 TD  
6.4   Mont Blanc du Tacul, Couloir Diable Sci ripido  

7

  Mont Maudit   4465

8

  Dome du Gouter   4304
8.1   Dome du Gouter, Voie Royale/Costone Nord BSA S3, S4  
9   Aiguille de Bionnassay   4052
10   Aiguille Verte   4122
10.1   Aiguille Verte, Colouir Whymper Sci ripido, 5.3 E2  
10.2   Aiguille Verte, Colouir Couturier Sci ripido, 5.4 E2  
11   Grande Rocheuse   4102
12   Aiguille Blanche de Peuterey   4112
12.1   Aiguille Blanche de Peuterey, Parete Est Sci ripido  
12.2   Aiguille Blanche de Peuterey, Parete Nord Sci ripido, 5.4 E4  

13

  Les Droites   4000
GRAN COMBIN

14

  Combin de Grafeneire   4314
14.1   Combin de Grafeneire, Valsorey, Tsessette, Aiguille de Croissant
dalla Cabane de Panossière
OSA S4  
14.2   Combin de Grafeneire, Valsorey, Tsessette, Aiguille de Croissant
dalla Cabane de Valsorey
OSA S4  
14.3   Gran Combin, Parete Sud Sci ripido  

15

  Combin de Valsorey   4184
16   Aiguille de Croissant   4260
17   Combin de Tsessette   4135
ALPI DEL VALLESE - CERVINO

18

  Dent d'Hérens   4179
18.1   Dent d'Hérens dal Rif. Aosta OSA S3  

19

  Cervino, Parete Est   4478
19.1   Cervino, Parete Est OSA S6, 5.5  

20

  Dent Blanche   4357
20.1   Dent Blanche, Cresta Wandflue Sud Sci ripido, 5.4 E4  

21

  Bishorn   4153
21.1   Bishorn, via Normale dalla Cabane de Tracuit BSAS3  
21.2   Bishorn, via Normale dalla Turtmannhütte BSA S3  
21.3   Bishorn, Punta Burnaby parete Est Sci ripido  

22

  Weisshorn   4506
22.1   Weisshorn, Parete Est Sci ripido, 5.3 E3  

23

  L'Epaule - Spalla dello Zinalrothorn   4017

23.1

  L'Epaule dalla Cabane du Mountet BSA S2-S3  
23.2   L'Epaule dalla Cabane d'Arpitettaz BSA S3  
23.3   L'Epaule, direttissima Nord-Ovest Sci ripido  
MONTE ROSA

24

  Breithorn Occidentale   4164
24.1   Via Normale dalla Testa Grigia BSA S2  
24.2   Via Normale dal Rif. Mezzalama BSA S3  
24.3   Via Triftjigrat Sci ripido  
25   Breithorn Centrale   4159
26   Breithorn Orientale   4139
27   Polluce   4092
27.1   Polluce e Roccia Nera, via Normale dalla Testa Grigia BSA S3  
28   Roccia Nera   4075
29   Castore   4223
29.1   Castore dal Rif. Mezzalama BSA S3  

30

  Lyskamm Occidentale   4479
30.1   Lyskamm Occidentale dal Rif. Quintino Sella BSA S3  

31

  Lyskamm Orientale   4527
31.1   Lyskamm Orientale dal Rif. Gnifetti BSA S2  
31.2   Lyskamm Orientale, Parete Nord, Via Neruda Sci ripido, 5,4 E3 D+  
31.3   Lyskamm Orientale, Cresta Mangiauomini canale Sud Sci ripido, 5.1 E2 D+  
31.4   Lyskamm Orientale, Parete Sud Sci ripido, 5.1 E3 D+  
31.5   Lyskamm Orientale, Parete Sud-Ovest Sci ripido  

32

  Naso del Lyskamm   4150
32.1   Naso del Lyskamm, Canale Sud Sci ripido, 5,2 E3 D  

33

  Colle della Fronte   4239
33.1   Colle della Fronte, Pendio Est Sci ripido, 5.2 E3 D  

34

  Punta Giordani   4046
34.1   Punta Giordani da lndren BSA S2  
34.2   Punta Giordani, Canale del Soldato Sci ripido, 5.1 E3 AD+  
34.3   Punta Giordani, Canale Occidentale Sci ripido  
34.4   Punta Giordani, Diretta Canale Occidentale Sci ripido  
34.5   Punta Giordani, Parete Nord Sci ripido, 5.2 E4 D  

35

  Piramide Vincent   4215
35.1   Piramide Vincent, Balmenhorn, Corno Nero dal Rif. Gnifetti BSA S3  
35.2   Piramide Vincent, Parete Sud-Ovest, Canale centrale Sci ripido, 5.1 E2 D-  
35.3   Piramide Vincent, Parete Sud-Ovest, Canale sinistro Sci ripido, 5.2 E3 D  
35.4   Piramide Vincent, Parete Ovest, Canale sinistro Sci ripido, 4.3 E2 D  
35.5   Piramide Vincent, Parete Nord-Est Sci ripido, 5.2 E4 D  
36   Balmenhorn   4167
37   Corno Nero   4322
38   Punta Parrot   4432
38.1   Punta Parrot, Ludwigshohe, Colle Ippolita dal Rif. Gnifetti BSA S3  
38.2   Punta Parrot, Via Cavanna-Gabbio Sci ripido, 5.1 E3 AD+  
40   Colle Ippolita (Colle delle Piole)   4285
39   Ludwigshohe   4341
40.1   Colle Ippolita, versante Sud-Est Sci ripido, 5.2 E4 D  

41

  Punta Gnifetti   4554
41.1   Punta Gnifetti da Capanna Gnifetti Sci ripido, 5.2 E4 D  
41.2   Punta Gnifetti dalla Monte Rosahütte BSA S4  
42   Punta Zumstein   4563
43   Colle Gnifetti, Canalone Marinelli   4454
43.1   Colle Gnifetti, Canalone Marinelli Sci ripido, 5.1 E3 D  

44

  Colle Sesia   4299
44.1   Colle Sesia, Canalone Est Sci ripido, 5.2 E3 D  

45

  Punta Dufour   4634
45.1   Punta Dufour dalla Monte Rosahütte BSA S3  
45.2   Punta Dufour, Parete Sud Sci ripido, 5.4 E4 D  

46

  Punta Nordend   4609
46.1   Punta Norden dalla Monte Rosahütte OSA S3  
MISCHABEL E WEISSMIES

47

  Strahlhorn   4190
47.1   Strahlhorn dalla Britanniahütte BSA S3  

48

  Rimpfischorn   4199
48.1   Rimpfischorn dalla Britanniahütte BSA S3  

49

  Allalinhorn   4027
49.1   Allalinhorn dalla Langfluehütte BSA S3  
49.2   Allalinhorn, Parete Nord Sci ripido, 4.3 E2 D  

50

  Alphubel   4206
50.1   Alphubel dalla Langfluehütte BSA S2  
50.2   Alphubel dallaTaschhütte BSA S3  

51

  Dom de Mischabel   4545
51.1   Dom de Mischabel dalla Domhütte OSA S3  

52

  Nadelhorn   4327
52.1   Nadelhorn dalla Bordierhütte BSA S3  

53

  Weissmies   4017
53.1   Weissmies dalla Berghutte Hohsaas BSA S3  
53.2   Weissmies da Saas Almagell    
ALPI BERNESI

54

  Aletschhorn   4195
54.1   Aletschhorn dal Biv. Mittelaletsch OSA S3  
54.2   Aletschhorn dalla Oberaletschhütte OSA S4  

55

  Jungfrau   4158
55.1   Jungfrau, via Normale dallo Jungfraujoch BSA S3  

56

  Monch   4107
56.1   Monch dallo Jungfraujoch BSA S2  

57

  Finsteraarhorn   4273
57.1   Finsteraarhorn dalla Finsteraarhornhütte BSA S3  

58

  Gross Fiescherhorn   4048
58.1   Gross e Hinter Fiescherhorn dalla Konkordiahütte BSA S3  
58.2   Gross e Hinter Fiescherhorn dalla Monchjochhütte BSA S3  
59   Hinter Fiescherhorn dalla Konkordiahütte   4025
60   Gross Grunhorn   4044
60.1   Gross Grunhorn dalla Konkordiahütte OSA S3  
BERNINA

61

  Bernina   4049
61.1   Bernina dalla Val Malenco OSA S4  
61.2   Bernina da Diavolezza OSA S4  
61.3   Bernina, diretta Sud Sci ripido, 5.1 E2