Nota
dell'Autore
Prima di tutto perchè "Tracce": uno
scialpinista si riconosce dalle tracce che lascia sulla neve e in discesa,
è propria intima soddisfazione osservare i solchi lasciati sul manto
vergine in funzione del pendio e della qualità della neve.
Gli itinerari descritti sono compresi nel territorio della Comunità
Montana della Carnia ma si sviluppano prevalentemente in corrispondenza
della catena di confine.
Non è stato facile selezionare le gite descritte in quanto la Carnia non
è territorio morfologicamente e altimetricamente particolarmente vocato
alla pratica scialpinistica: infatti i pendii più dolci risultano coperti
quasi sempre da fitta vegetazione arborea e arbustiva al di sopra dei
quali si incontrano subito versanti più impervi e accidentati fino a vere
e proprie pareti rocciose.
Nonostante ciò sono presenti, anche se non numerosi come nella vicina
Austria, dei siti veramente interessanti e proprio per questo molto
diversi da quelli che si possono trovare altrove.
|