TRACCE

(sci-alpinismo in Carnia)

 

 

 

Autore:

Mauro Tavoschi

Casa editrice:

Comunità Montana della Carnia

Anno pubblicazione:

-

Pagine:

48

Formato:

cm. 15 x 21

Prezzo:

-

Cartina:

disponibile, clicca QUI.

Nota dell'Autore
Prima di tutto perchè "Tracce": uno scialpinista si riconosce dalle tracce che lascia sulla neve e in discesa, è propria intima soddisfazione osservare i solchi lasciati sul manto vergine in funzione del pendio e della qualità della neve.
 
Gli itinerari descritti sono compresi nel territorio della Comunità Montana della Carnia ma si sviluppano prevalentemente in corrispondenza della catena di confine.
Non è stato facile selezionare le gite descritte in quanto la Carnia non è territorio morfologicamente e altimetricamente particolarmente vocato alla pratica scialpinistica: infatti i pendii più dolci risultano coperti quasi sempre da fitta vegetazione arborea e arbustiva al di sopra dei quali si incontrano subito versanti più impervi e accidentati fino a vere e proprie pareti rocciose.
Nonostante ciò sono presenti, anche se non numerosi come nella vicina Austria, dei siti veramente interessanti e proprio per questo molto diversi da quelli che si possono trovare altrove.

INDICE DEGLI ITINERARI:

N. Descrizione Quota Località partenza Disl. Difficoltà Esp. T salita Periodo Attrezzatura
1 Passo di Suola 1994 Andrazza 1157 MS N 3.30 dic-mar normale
2 Forcella Lavinal di Palas 2058 Andrazza 1221 BS E 3.00 feb-mar normale
3 Monte Bivera 2474 Casera Razzo 776 BS E-N 4.00 feb-mag normale
4 Costone del Tiarfin 301 Casera Razzo 301 MS E 1.30 dic-mar normale
5 a Creta Forata 2462 Tornante S.S. 355 1312 BS-OSA N-E-N 4.00 feb-apr picc+ramp
5 b Creta Forata 2462 Rif. N.Siera 1107 BS-OSA N-S-N 3.30 mar-apr picc+ramp
6 a Monte Avanza 2489 Pierabech 1439 BS-OSA E-S-O 4.00 feb-apr picc+ramp
6 b Monte Avanza 2489 Val Sesis 789 BS-OSA S-O 2.30 apr picc+ramp
7 Monte Oregone 2385 Cava di marmo Pierabech 1161 BS E 3.30 feb-apr normale
8 Sella Sissanis 1987 Cava di marmo Pierabech 863 MS O 2.30 dic-mar normale
9 a Rauchkofel 2460 Rif. Tolazzi 1110 BS S-O-S 3.30 gen-mar normale
9 b Rauchkofel 2460 Untere Valentin Alm 1240 BS E-S-O 4.00 feb-apr normale
10 Monte Coglians 2780 Rif. Tolazzi 1430 BS-OSA O-S 4.00 feb-apr picc+ramp
11 Piz Chiadin 2302 Rif. Tolazzi 952 MS O-S 2.30 dic-mar normale
12 Forcella Plumbs 1994 Bar Edelweiss 752 MS-BS O 2.00 dic-mar normale
13 Monte Crostis 2250 Bar Edelweiss 1026 MS O 3.00 feb-mar normale
14 Polinik 2331 Plöken Haus 1116 BS E-S 3.30 dic-apr normale
15 Monte Tamai 1970 Rif. Enzo Moro 650 MS N 1.30 dic-apr normale
16 Monte Arvenis 1963 Lenzone 615 MS O-S 4.00 dic-mar normale
17 Monte Paularo 2043 Castello di Valdaier 728 MS S 3.00 dic-mar normale
18 Monte Zermula 2143 Casera Valbertad bassa 782 BSA N 2.00 apr normale