|
Il sito ufficiale del Club Alpino Italiano. |
|
Il sito ufficiale della Società Alpinisti Tridentini. |
|
Il sito ufficiale del CAI Veneto |
|
Il sito ufficiale dell'AVS - Alpenverein Südtirol. |
Il sito ufficiale del Club Alpino Svizzero. | |
CAF - Club Alpino Francese |
|
Österreichischer
Alpenverein |
|
Parco Nazione del Gran Paradiso Il Parco Nazionale Gran Paradiso è un’area protetta istituita dallo Stato al fine di conservare per le generazioni presenti e future gli ecosistemi di rilievo internazionale e nazionale delle valli attorno al massiccio del Gran Paradiso. Nel contesto delle varie attività e iniziative promosse dal Parco, l’Associazione Culturale "L Péilacan", il Comune di Pont Canavese, il Comune di Noasca e il Parco Nazionale Gran Paradiso stesso bandiscono per l’anno 2020 la diciannovesima edizione del Premio Letterario Nazionale Enrico Trione "Una fiaba per la montagna". Per chi è interessato ecco il link diretto alla pagina del Parco: http://www.pngp.it/premio-letterario-una-fiaba-la-montagna-2020 |
|
GeoResQ è un servizio di
geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i
frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta. Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ. GeoResQ vuole essere un valido aiuto per incrementare la sicurezza delle tue escursioni e per il rapido inoltro delle tue richieste d’aiuto in caso di emergenza. GeoResQ con il servizio mette a disposizione il portale www.georesq.it per la gestione dei propri dati personali, della cartografia e dei propri percorsi, un APP da installare sul proprio smartphone che consente di avviare le varie funzioni del servizio, ed una centrale operativa per la ricezione e l’inoltro delle richieste d’aiuto.
GeoResQ è un servizio offerto a
pagamento con contratto annuale ( 12 mesi) rinnovabile anche
automaticamente.
|
|
E' molto difficile inquadrare Alpinismi nell'affollato mondo dei siti Internet dedicati alla Montagna. L'idea base è quella di scrivere di montagne, uomini ed imprese. Riportiamo di seguito alcuni passaggi tratti dalla presentazione. "Competenze tecniche, editing preciso, stile pulito e tanta passione dunque. Questo sarà il giornalismo di Alpinismi. Il nostro infatti è un progetto a lungo termine, portato avanti prima di tutto dal piacere, fisico e mentale, che ci danno le montagne. Ovviamente giornalismo implica scrittura, ma anche immagini. Crediamo molto nei contenuti fotografici, disponibili nella sessione Diaframmi, area riservata al reportage puro. Etnografia è l’altro contenitore. Una categoria dedicata alla cultura e alle tradizioni di montagna, dall’Himalaya alle Ande, e in generale alle terre selvagge, come lo sono i deserti o alcuni centri urbani. Alpinismi nasce così, per passione. Un divertissement che punta a far sentire la propria voce, in Italia e non solo. Inutile, ci siamo detti, porci dei limiti. In un mondo sempre più dettato da logiche commerciali, proveremo a ritrovare lo spirito originario, l’etica come pilastro fondante del cambiamento. Ci proveremo, ma per riuscirci abbiamo bisogno di tutti voi". A questo punto non ci rimane altro da fare che andare a curiosare tra le pagine di questa nuova iniziativa editoriale.
|
|
Avventurosamente nasce dal desiderio di divulgare
l'amore per la Natura e le sue bellezze. Si propone di attuare questa
missione attraverso l'approfondimento delle tecniche per leggere e vivere il
"Libro della Natura" e soprattutto attraverso il desiderio di essere parte
di essa vivendo in armonia con il creato. I servizi e i contenuti offerti dal sito sono totalmente gratuiti e lo scopo che si pone fin dall'inizio è quello di contribuire alla formazione culturale dell'escursionista e dell'amante della natura che desidera instaurare con essa un rapporto corretto e più gratificante. |
|
Cesare
Re è specializzato in fotografia di montagna nei suoi diversi aspetti. Ha
pubblicato fotografie su Meridiani, Bell'Italia, Meridiani Montagne, Alp,
Piemonte Parchi e testi e foto su Rivista della Montagna, Fotografia
Reflex, Fotocine, Orobie, I Quaderni del Ticino, Itinerari Travel,
Ambiente Duemila, Marcopolo, Viaggia l'Italia, l'Orso, Backcountry, Oltre,
Rivista del CAI, Montebianco Outdoor, Foto Cult e Vivere la Montagna
(rivista del Canton Ticino). Collabora, come corrispondente, per la
Rivista del Trekking. Ha partecipato alla parte iconografica ed alla
redazione del libro "Montagna per tutti", guida natura del
Touring Club sull'arco alpino. Sue fotografie sono state utilizzate nel
libro "Parchi di Lombardia" della Sesaab Editrice. Ha scritto e
illustrato le guide "Val d'Ossola" e "Valli Valdesi e
Sestriere" per La Rivista del Trekking. Fine conoscitore dell'Arco
Alpino e amante dei grandi spazi africani, con la reflex e con la penna,
rende indelebili le atmosfere e la bellezza di questi luoghi incantati.
Sue ricerche sull'acqua e sul paesaggio sono state esposte in varie mostre
personali. Dal 2001 al Novembre 2003 ha curato la rubrica di fotografia di
montagna "Cogli l'Attimo" sul sito www.adagio.it .
|
|
VieNormali.it
è il portale italiano delle vie normali di salita alle cime delle Alpi,
Dolomiti ed Appennini: se cercate la relazione della via di salita ad una
montagna qui potrete trovare schede tecniche e relazioni di itinerari per
raggiungere la cima di centinaia di montagne dell'arco alpino, dalle più
famose alle meno note, dai facili sentieri ai percorsi su roccia e
ghiacciaio.
|
|
|
Itinerari, fotografie, links e molto altro. Molto bello e ben curato. La zona trattata è quella Veneta, ma non solo. Che cosa aspettate a visitarlo? |
Sito molto interessante sul Dolomiti e dintorni. Realizzato con cura e professionalità in particolare per quanto riguarda la sezione dedicata alla descrizione di itinerari. | |
"Mi sono avvicinato al mondo della fotografia circa
venti anni fa. All'inizio fotografavo di tutto, non avevo un soggetto
fotografico ben definito, fino a quando un giorno, per caso, seduto in una
hall di un albergo di montagna mi passava tra le mani un numero della
rivista Oasis..." Questo è solo l'inizio di un lungo itinerario di escursionismo e fotografia che porta Marco Pantanella in giro per il mondo. L'Autore, attento osservatore della natura che lo circonda, ci offre con le sue bellissime immagini la possibilità di accompagnarlo nel suo cammino.
|
|
|
Siamo
solo due minuscoli puntini nell'universo, abitiamo e camminiamo sul pianeta
terra e l'unica bandiera cui sentiamo di appartenere è la bandiera della
pace. Per noi non esiste nessuna patria, nessuna guerra giusta e neppure
nessuna bomba intelligente e crediamo che la guerra sia la più grande
vergogna della specie umana, una specie talmente poco sviluppata da non
riuscire ancora a trovare dopo millenni di storia, un modo per risolvere
i propri problemi che non sia con l'autodistruzione. Una specie capace
di dare dignità di pensiero a brutalità quali "alla violenza si
risponde con la violenza"...... Una specie così poco intelligente
che e' riuscita a distruggere un intero pianeta colonizzando oramai tutte
le terre e le isole del mondo soffocandolo con l'asfalto e il cemento,
distruggendo montagne, sterminando popoli e inquinando mari e fiumi. Una
specie talmente poco intelligente che ha modificato l'equilibrio di un
pianeta che era perfetto, con equilibri perfetti, dove gli animali vivevano
in simbiosi con la natura e la natura dava loro una casa in cui vivere,
una casa meravigliosa senza confini e recinti, dove potevi bere l'acqua
dei fiumi e mangiare i frutti dagli alberi per poi andare a dormire sotto
le stelle dopo il tramonto in perfetto silenzio ......
Racconti di viaggio dettagliati e immagini dal mondo nel sito di Taddy e Gloria , viaggiatori fai da te, amanti dei deserti, degli animali e della pace tra i popoli. All'interno del sito troverete Diari di viaggio, fotografie, immagini, roadbook, attrezzature, punti - percorsi e tracciati Gps, mappe animate e altro ancora !
|
"Cosa
significa per un uomo salire su una montagna? Non rispondiamo alle domande
sull'amore ed allo stesso modo non possiamo rispondere a questa. Cercare
una risposta è talvolta solo una vanità del raziocinio. Per questo non
finiremo mai di domandarci cosa spinge alcuni uomini a rischiare gravi
pericoli. Allo stesso modo in cui, agli albori dell'alpinismo estremo, ci
si chiedeva cosa portava giovani uomini a scalare la terrificante Parete
Nord dell'Eiger, anche oggi la domanda è colma di mistero. Anche fosse
solo per salite di minima difficoltà. La mia passione nasce per caso, attraverso le parole di tanti alpinisti mi hanno ricordato tutte le volte che da bambino ogni scusa era buona per salire su alberi o massi rocciosi o tutte le volte che durante le escursioni mi piaceva avventurarmi per sentieri nuovi." Sito personale di Giorgio Carrozzini, ricco di immagini, consigli ed itinerari soprattutto nell'Italia Centrale.
|
|
Sito della Casa Editrice Alpinia specializzata nella pubblicazione
di guide e libri di montagna. Tantissimi links e notizie molto interessanti.
|
|
|
Le Cime e Valli del Verbano e della vicina Svizzera. Escursioni a piedi o con gli sci di un Gruppo di Amici. Le gite descritte sono veramente molte e di sicuro interesse per gli appassionati. Ottime anche le fotografie. Non mancano links a siti di interesse generale quali meteo e valanghe. |
Sito amatoriale sulla Valle di Rhemes. Una delle più belle e incontaminate valli delle Alpi Graie presentata con moltissime belle immagini e video. |
|
"Non
importa se mi trovo in cima a una vetta, in un bosco o su un sentiero di
fondo valle, l'importante è che sia montagna e natura, con tutte le
emozioni e gli stimoli che mi hanno sempre dato..." Andrea Morini nato nel 1976 a Milano, cresciuto tra le colline e i boschi che sovrastano la sponda piemontese del Lago Maggiore, ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA dal 2004. Oggi l'ideatore di "OLTRE LA MONTAGNA", un nuovo modo di vivere la montagna e di scoprire quello che c'è oltre, perché la montagna non è solo vette, ghiacciai e sentieri, ma anche storia e cultura.
|
|
I Naturale delle Prealpi Giulie investe territori dei Comuni di
Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta e Venzone, in
Provincia di Udine, per una superficie complessiva di circa 10.000 ettari.
La sede del Parco è a Resia. Il territorio del Parco, nel contesto di sei Comuni, si estende a cavallo di due unità geografiche distinte: le Alpi e le Prealpi Giulie. Alle prime appartiene il versante italiano del Monte Canin (2587 m.), limitatamente alla cresta compresa fra la Baba Piccola e la sella Prevala, l'intero altopiano del Foran dal Muss, il Bila Pec e il Col Ladris
|
|
Vorrei avere tante vite per
esplorare ogni angolo delle nostre belle Dolomiti perché c’è un
misterioso filo che ci lega alla natura e le foto vogliono solo ricordarmi
attimi di pura contemplazione. Ugo
Agnoletto
|
|
|
Sito francese veramente fantastico. Sono disponibili moltissimi filmati in formato Real, foto, reportages... basta aver tempo o un collegamento veloce. |
I servizi di diffusione via Internet
delle informazioni cartografiche della Provincia Autonoma di Trento (P.A.T.)
rappresentano uno strumento di consultazione on line dei dati del Sistema
Informativo Ambiente e Territorio provinciale (S.I.A.T.). In particolare
si può consultare la cartografia relativa al catasto valanghe. La
cartografia è rappresentata da foto aeree del territorio che possono
essere riprodotte al monitor con rapporto di scala molto basso.
Bellissimo!
|
|
|
PlanetMountain è un sito curato da persone che conoscono bene l'ambiente di montagna. Alcune di loro sono Guide Alpine e tutti gli argomenti sono trattati con molta professionalità. Potrete trovare notizie su itinerari per tutte le stagioni e difficoltà; news su materiale tecnico e molto altro. |
Nel
sito vengono presentate le relazioni relative a moltissime vie ferrate e
sentieri attrezzati. L'elenco è molto vario ed in continuo aggiornamento.
Ogni appassionato di questo tipo di escursioni può inoltrare proprie
relazioni da inserire in un data base. Il sito propone anche previsioni
Meteo, suggerimenti per la progressione in sicurezza oltre ad altre utili
informazioni.
|
|
|
Il sito ufficiale del Parco delle Dolomiti Bellunesi. |
|
Sito curato da un appassionato di montagna. Fotografie e notizie varie. |
|
E' il sito ufficiale del Parco Naturale Alpe Veglia. I luoghi descritti si trovano nel cuore delle Alpi Lepontine, a nord del Piemonte e a ridosso del confine Svizzero. Le informazioni sono di natura "turistica" ma comunque interessanti. |
"Thuler.net è il luogo del racconto dell'Uomo e della
Montagna. Di chi segue i sentieri per scoprire l'incanto dell'Alpe; di chi desidera senza
posa incontrare se stesso e il senso della realtà. Perché, se la Montagna è il luogo
della passione e della fatica, dell'estasi e del terrore, dello stupore e della
solitudine, della compassione e della gratitudine, allora è metafora compiuta della vita
nella sua forma più desiderabile. È per questo - crediamo - che ognuno di noi cede al
fascino di vette, valli e selle, ghiacci, rocce e passi. E vi si avventura facendo di ogni
attimo che vi trascorre un capolavoro di esperienza umana piena e vera, degna di essere
narrata agli uomini. Per questo thuler.net è nato e per questo desideriamo il contributo
di ciascuno" Tratto da "Il Manifesto" di thuler.net. Che cosa ne dite?
|
|
Sito realizzato da un gruppo di
appassionati di montagna. Tratta in particolare le montagne del Friuli -
V. Giulia con descrizioni di numerosi itinerari, fotografie e rubriche
varie molto interessanti. Molto bello anche sotto il profilo
grafico.
|
|
Portale dedicato alla ricerca di vacanze sciistiche: è possibile trovare e prenotare, oltre alle offerte sulla neve, la sistemazione alberghiera in località montane. | |
Il sito SciareinItalia.it propone l'elenco delle migliori località sciistiche d'Italia con informazioni
sulle piste da sci, gli snowparks e le piste di pattinaggio su ghiaccio. Nelle schede relative alle
stazioni sciistiche più famose in
Italia troverete informazioni più dettagliate sugli impianti, l'innevamento delle piste,
le previsioni meteo e avrete la possibilità di prenotare il Vostro hotel preferito sfruttando le vantaggiose
offerte di Booking.com.
|
|
Gulliver è un portale
wiki, una community di persone che amano l’outdoor che coltivano e
condividono assieme esperienze, segnalazioni, idee. Un sito web basato sulla condivisione di informazioni, utenti che contribuiscono alla creazione di una guida condivisa di sapere. Si basa sul concetto wiki e ruota attorno alla pagina itinerario, la descrizione di un’attività che puoi fare all’aria aperta che sia essa una via di roccia, un itinerario di scialpinismo, sentieri di trekking o mtb, settori boulder, zone di volo, escursioni in kayak … insomma, tutto ciò che fa star bene all’aperto. |
|
TRAINLAIN è il tuo
insostituibile compagno di viaggio. Consente di acquistare i biglietti di treni e pullman in tutta Europa e oltre. Raccoglie le tratte, i prezzi e gli orari di otre 270 compagnie ferroviarie e di pullman di 45 Paesi diversi con informazioni di viaggio in tempo reale. Basta inserire la stazione di partenza e di arrivo, tutto il resto lo fa TRAINLAIN. Che cosa aspetti? Parti subito! |
|
|
Contiene un data-base relativo ad escursioni sci alpinistiche aggiornato in tempo reale da chiunque ne abbia voglia. E' possibile consultare anche una ricca pagina di links meteo. |
Il sito di scialpinismo di Beppe Stauder. Gite sugli Appennini e sulle Alpi, tecnica, materiali, meteo, nivologia, valanghe e links. Bellissimo. | |
Un
bellissimo spazio dedicato allo scialpinismo ma non solo. E' possibile
consultare e integrare un data-base di gite scialpinistiche, ottenere
informazioni sullo stato della neve, bollettini meteo e valanghe,
suggerimenti tecnici e molto, molto altro.
|
|
Amore
per la mountain bike, voglia di andare con essa in posti meravigliosi.
Nessuna competizione sportiva, ma un giusto sforzo che consenta di
realizzare la nostra passione in serenità e divertimento: questi siamo
noi. Un gruppo di amici Padovani, Veneziani e Rodigini, ma non solo, che ha deciso d'andare, in un giorno infrasettimanale (solitamente il mercoledì), ogni quindici giorni, in mountain bike, osservando un programma di uscite più o meno stabilito che va da aprile ad ottobre. Sì, ci costa ferie, permessi ecc, ma altresì ci consente d' interrompere la quotidianità lavorativa, ricaricare le batterie, vivere all'aria aperta, ossigenare la mente. Poi, normalmente, a fine uscita, ci prendiamo delle soddisfazioni alimentari, a volte al ristorante, a volte 'facendo i carboni', a volte con panini. Non c'è un capo, non c'è alcuna gerarchia. Tutti possono aggregarsi!
|
|
Associazione spontanea
che riunisce appassionati di MTB escursionistica. Lo scopo principale dell'Associazione è quello di organizzare gite in mtb (ma non solo) alle quali ci si può iscrivere senza particolari formalità. All'interno ci sono diversi gruppi che si diversificano soprattutto per il giorno della settimana che dedicano all'uscita. Nella presentazione del Sito gli Organizzatori ci tengono a specificare che: "Le nostre gite non hanno lo scopo di stilare una classifica finale, si parte assieme e si torna assieme e soprattutto si vince sempre.... tutti: anche chi arriva dopo gli altri assapora l'aria pura dei monti, può vedere un capriolo, sicuramente attraversa boschi e radure stupendi ed alla fine della salita / discesa trova un gruppo di amici che lo aspettano sorridenti e non spazientiti per l'attesa". Forum, Previsioni Meteo, Mercatino, Itinerari (con tracce GPX previa iscrizione) e molto altro ancora...
|
|
L'organizzazione "Guide Alpine
Padova" offre proposte in grado di soddisfare tutte le aspirazioni degli
appassionati di montagna per l'intero arco dell'anno. Dai trekking meno
impegnativi alle scalate su roccia, dalle escursioni con le ciaspe allo
scialpinismo e scalate su cascate di ghiaccio. Il team è composto da Marco
Spazzini, Enrico Geremia, Carlo Cosi, Filippo Turrin e Aldo Andolfatto. Il calendario delle attività programmate è consultabile on-line ed è veramente molto attraente.
|
|
X
Mountain - Guide Alpine Dolomiti Scuola Italiana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Nasce dall'evoluzione della Scuola nazionale "Les pistards volants": i soci fondatori infatti sono tutti ex componenti del famoso gruppo con oltre vent'anni di esperienza alle spalle, che hanno deciso di dare vita a una realtà nuova e modernamente organizzata per far fronte alla crescente domanda di professionalità e con l'obbiettivo di trasmettere passione, competenze tecniche ed emozioni a coloro che si avvicinano al mondo della montagna e a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie capacità. La scuola, fondata nel 2003 a Verona, è composta da guide alpine e aspiranti guida di varie parti d'Italia, tutti accomunati dallo stesso spirito e dalle stesso standard qualitativo elevatissimo.
|
|
"La
passione per la montagna; un fuoco che brucia lento e riscalda dentro, un
sentimento trasmesso da trasmettere, una vocazione per quel mondo immenso
ed unico che diventa una scelta di vita. La mia ha inizio durante una copiosa nevicata. E' trascorsa in modo del tutto normale, ...una vita fortunata." Adriano Alimonta - Maestro d'Alpinismo e di Sci in Madonna di Campiglio. Entrate in "Alpindays" per scoprire come vivendo la poesia della montagna il nostro quotidiano possa diventare migliore, più ricco di gioie, di ricordi, per non fuggire il presente, ma per cercare in esso un senso...
|
|
Sito
ufficiale delle Guide Alpine Etna Nord. Attualmente
le guide dell'Etna, uniche figure autorizzate all'accompagnamento ai sensi
della L.R. 28 del 6/4/96, fanno parte del Collegio regionale delle Guide
Alpine e Vulcanologiche della Sicilia, con sede in Nicolosi (CT) Via Etnea
n. 49 e conta n. 53 iscritti fra guide alpine, guide alpine emerite e
guide vulcanologiche. Bellissime foto e notizie utili per tutti coloro che intendono scoprire in sicurezza e serenità la grandiosità e la bellezza del vulcano Etna.
|
|
Le Guide Alpine di Madonna di Campiglio, forti di una storia secolare, conoscitori dell'ambiente naturalistico, alpinistico e scientifico, Vi accompagneranno negli angoli più nascosti ed incontaminati, per farvi scoprire i segreti delle loro favolose montagne. La GUIDA ALPINA, un professionista per vivere la montagna in sicurezza. | |
RIFUGI - ALBERGI - BED & BREAKFAST |
|
|
Tutti i rifugi italiani on-line suddivisi per gruppo montuoso. Informazioni relative al periodo di apertura, recapiti e fotografie. E' un sito curato dal C.A.I. con la massima professionalità. |
Dal 1908 il rifugio PONTE DI GHIACCIO (Edelrauthütte
o Eisbruggjochhütte) resiste al Passo Ponte di Ghiaccio tra Fundres e
Lappago nel selvaggio paesaggio delle Alpi Aurine. 100 anni durante i
quali qui a 2545 metri d’altezza poco è mutato. Legno e pietra, tipici
tetti di scandole, romantiche vestigia di un glorioso secolo che fu. Non
è il lusso quello che il visitatore ricerca e trova in queste terre, bensì
una calda atmosfera di casa, dove si mangia e si dorme bene. E dove
meravigliosi panorami si offrono alla vista dopo la conquista delle vette
circostanti: giganteschi ghiacciai come il Gran Pilastro, la Punta Bianca
e il Mesulé. Ed è uno spettacolo ammirare il paesaggio circostante dagli
impressionanti sentieri d’alta quota che costeggiano profondi laghi
alpini. Un paradiso per chi ha la montagna nel cuore.
|
|
Il
Rifugio Ferraro è situato in Val d'Ayas (Valle d'Aosta), a circa 45
minuti di cammino da Saint Jacques. Il Rifugio è stato edificato su una
struttura di architettura Walser, come testimoniano le iscrizioni
sull'architrave all'ingresso. E' Posto Tappa del Tour Monte Rosa, Alta Via
n. 1 e Grande Sentiero Walser. I Gestori, Fausta e Stelio, aspettano tutti gli Amici di PassioneMontagna.
|
|
Montagna Amica è una suggestiva struttura ricettiva immersa nella natura ancora incontaminata dell'alto Molise dove potrai sentirti a casa grazie alla semplicità familiare e all’accoglienza che riceverai, dove potrai rilassarti in un bosco di abeti soprani oppure partecipare alle tante iniziative che il posto offre, scoprendo così un benessere naturale.L’Ostello Montagna Amica è immerso in un meraviglioso polmone verde dove si respira aria magica, e dove poter ammirare la natura inconfondibile dell'Abetaia più grande del Centro Italia.
|
|
LIBRERIE - CASE EDITRICI |
|
Nata nel 1995 la libreria Pangea è stata
ideata e costruita in funzione di chi cerca informazioni e dati per
organizzare un viaggio.
La libreria è divisa in quattro settori base: montagna, viaggio, nautica e cartografia, all'interno dei quali i visitatori possono muoversi facilmente e trovare con rapidità il materiale desiderato. Ogni reparto offre una vasta scelta: guide turistiche e libri fotografici, portolani, carte nautiche e militari, atlanti e mappamondi. Particolare attenzione viene riservata alla letteratura, con una ricca selezione dei migliori libri di viaggio, mare e montagna. Vengono inoltre organizzate in spazi dedicati attività culturali, incontri e serate a tema. |
|
Vividolomiti nasce con l'intento di
favorire progetti legati all'editoria di montagna e al progresso della
cultura di montagna e favorire le iniziative giovanili e promuovere il
territorio, nella conservazione dell'identità locale. Seguiamo con interesse tutto quello che riguarda lo sport, la cultura e le attività legate alla montagna. Ci piace lo sci, lo scialpinismo, l'arrampicata e il trekking, ma anche una semplice passeggiata per apprezzare il panorama. Quando invece restiamo a casa ci occupiamo di progetti dedicati alla cultura e all'editoria di montagna.
|
|
La Libreria l'Escursionista
nasce nel 1996 con il preciso
intento di fornire una vasta
gamma di tutto ciò che
l'editoria di montagna offre. Volumi di escursionismo, alpinismo, arrampicata sportiva e moderna, cicloturismo, mountain bike, scialpinismo, racchette da neve, speleologia, torrentismo, manualistica, cartografia, narrativa di montagna e dvd. Siamo rivenditori autorizzati delle carte dell'Istituto geografico Militare e punto BC Amici della Bicicletta. Non abbiamo un negozio aperto al pubblico, ma vendiamo esclusivamente per corrispondenza. Alla libreria è anche affiancata la casa editrice, specializzata in produzione cartografica e guide per trekking di più giorni a piedi ed in bici.
|
|
IL LOGO DI WWW.PASSIONEMONTAGNA.IT |
|
|
Ecco il nostro logo. Se Vi serve per inserirlo nel Vostro sito,
prelevatelo qui.
|
Per suggerire un nuovo link o segnalarne uno non più attivo, scrivere a: webmaster@passionemontagna.it |
Ultimo aggiornamento: 30/04/2022